
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
La Struttura della Magia
Bandler - Grinder Bandler - Grinder
Quest'opera non intende creare una nuova scuola di psicoterapia bensì esemplificare e rendere comprensibili alcune delle prodezze linguistiche dei più dotati psicoterapeuti del mondo, evidenziando a un tempo la semplicità e la similarità delle tecniche di queste terapie apparentemente divergenti. Gli autori hanno scomposto e formalizzato i modelli di interazione terapeutica comuni ad alcuni dei principali clinici delle molte scuole di psicoterapia, individuando un comune modello - tanto linguistico che non verbale - sottostante alle disparate modalità adottate dai vari "maghi" della terapia nelle loro transazioni con i pazienti. Ne è risultata una sorprendente semplificazione delle modalità dell'interazione terapeutica e uno strumento di eccezionale utilità per comprendere il 'come' e il 'perché' dei miracoli dei vari Erickson, Satir, ecc.
Lo trovi in: