HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La sfida di Minerva

razionalità occidentale e ragione mediterranea

Di fronte al rischio cui è costantemente esposta la nostra civiltà, in particolare a causa della proliferazione tecnologica e scientifica, l’autore si chiede se il comportamento razionale dell’uomo moderno che, alla ricerca del massimo profitto, manipola oltre ogni limite la natura, sia veramente ragionevole. La risposta si rifà al mito di Minerva, la dea greco-latina della ragione, madre tanto di "Phrónesis" (la prudenza, la saggezza, il «ragionevole») quanto di "Lógos" (la ragione geometrica o il «razionale»). Quest’ultimo ha preso il predominio con la modernità affermatasi sulle rive dell’Oceano a partire dal xvi secolo, ma resta il ricordo di una tradizione più antica, nata sulle rive del Mediterraneo: quella del «ragionevole» appunto, che – in questo consiste la sfida di Minerva – forse consentirebbe di affrontare meglio i problemi dell’epoca.

Lo trovi in:

Articoli visualizzati di recente














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia