
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La scienza dei Sacramenti
Webster Leadbeater Charles Webster Leadbeater
Finalmente disponibile in italiano, La Scienza dei Sacramenti completa la bibliografia ufficiale di uno degli autori più prolifici ma anche controversi della Società Teosofica, fondata nel 1875 da Helena Petrovna Blavatsky. L'opera, scritta da Leadbeater dopo il rientro in Australia e l'adesione alla "Chiesa cattolica liberale" analizza minuziosamente il rito della messa cristiana e ne scompone gli elementi occulti ed esoterici, rivendicando al sacramento la realtà dell'azione mistica rispetto a quanti ne limitano la funzionalità sul piano strettamente simbolico. "La Santa Eucaristia – scrive l'autore nella prefazione – è stata finora considerata come un mezzo di grazia per l'individuo e lo è indubbiamente. Ma io desidero, con tutta reverenza, mostrare che è anche molto di più. Essa è un mezzo per aiutare l'evoluzione del mondo con la frequente emanazione di ondate di forza spirituale e ci offre un'occasione impareggiabile per divenire, come dice San Paolo, collaboratori di Dio e rendergli un vero e degno servizio, agendo come canali del Suo meraviglioso potere."
Lo trovi in: