
In questo Argomento
La Sapienza Greca, I
Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma
Questo primo volume della Sapienza greca si rivolge alle testimonianze di epoca arcaica, dove vanno cercate le origini del pensiero greco. In quest’epoca i grandi individui non si sono ancora mostrati, non hanno lasciato la traccia storica di un’esistenza personale: è nella sfera religiosa che rimangono i documenti del primo apparire di una grande esperienza conoscitiva. In Grecia la conoscenza si mostra – in questo sfondo crepuscolare delle origini – non come tecnica del dominio sulla natura e neppure come riflessione sulla vita quotidiana, ma al contrario come distacco dal quotidiano, come intuizione delirante. Tutto ciò prende corpo in alcuni miti su alcuni dèi, e in primo piano vengono le figure di Dioniso e di Apollo...
Lo trovi in: