
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La rinascita di Dante
Commento integrale allegorico-anagogico della Vita Nuova
Un'operazione unitaria mai prima d'ora attuata in Italia, che offre al lettore la possibilità di formarsi un'opinione personale confrontando le varie tesi e seguendo il testo dantesco a fronte della traduzione in italiano moderno. E proprio con lo scopo di facilitare al massimo la lettura sono state abolite del tutto le note extratestuali. Il saggio si propone di ridare alla Vita Nuova la sua reale importanza che travalica il pur grandissimo valore letterario: è il più fulgido esempio di prosimetrum, abbinamento di prosa narrativa, saggistica e poesia, degno di un romanzo sperimentale ante litteram, ma è anche l’autobiografia del progresso spirituale di Dante, di cui ripercorre tutte le tappe fino dall’inizio del suo apprendistato (il primo incontro con Beatrice).
Lo trovi in: