
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La Psicologia dello Zorba
Noi stessi, la natura, gli altri
Questo non è un libro che confeziona risposte, non dà ricette per la felicità e non insegna miracolosi metodi per ottenere successo. Al contrario fa sorgere dubbi, stimola curiosità, sradica sicurezze in cambio delle quali abbiamo rinunciato a un po’ di libertà. Lasciar andare illusioni, convincimenti e condizionamenti non è un’opera di costruzione, bensì di suprema distruzione e rinnovamento. Passando piacevolmente attraverso la scienza, la storia, la cultura e l’osservazione umana, La Psicologia dello Zorba è il meno New Age di tutti i libri New Age –e proprio per questo completamente rivoluzionario. Presenta in maniera brillante l’essenza di una vera e propria nuova visione olistica, che comprende ogni aspetto della realtà. Rivela una spiritualità contemporanea, assieme mistica e scientifica, basata sulla trasformazione delle separazioni fondamentali. Un uovo di Colombo che è sotto ai nostri occhi: quanto siamo in relazione con noi stessi, con gli altri e con la natura che ci circonda? Parla di coscienza individuale, sociale e ambientale; di amicizia, life-style, sessualità, meditazione e pensiero, di fattori economici e culturali, di tecnologia e di nuove frontiere della conoscenza.
Lo trovi in: