
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
La psicologia del colore
Di Renzo - Widmann Di Renzo - Widmann
I colori in relazione alle cause inconsce del comportamento, all'alchimia, all'antropologia, alle simbologie - vecchie e nuove -, ai sogni e nella psicoterapia. Il colore colto non solo come indicatore di tratti di personalità, ma come elemento dinamico che scandisce l'evoluzione della psiche umana, sia soggettiva che collettiva. Il colore come espressione di una struttura psichica. Il colore trova, all'interno dei saggi che compongono il volume, il luogo che gli compete. Dalla lettura globale del testo il colore emerge come elemento mediatore tra realtà materiale e realtà psichica. Dall'ambito antropologico a quello terapeutico, dal collettivo all'individuale, dalla dimensione evolutiva a quella psicodinamica, dal racconto al sogno, il colore ci porta a quella dimensione metaforica che costituisce la trama e l'essenza della nostra realtà psichica. Oggi la psicologia del colore si rivolge alla sua dimensione simbolica con atteggiamento scientifico, di grande utilità in ambito clinico.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
titolo in ristampa
Quando il libro tornerà disponibile?