
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
La pelle del bambino
manuale pratico per la cura della pelle da 0 a 12 anni
Può sembrare scontato, ma è sempre bene ricordarlo: il bambino non è un adulto in miniatura e anche la cura della sua pelle ha esigenze differenti rispetto a quella dei “grandi”. Capirne le diversità è fondamentale per creare i presupposti affinché la pelle dei bambini sia forte e sana durante lo sviluppo e rimanga tale fino all’età adulta. Il testo offre indispensabili suggerimenti per i neo-genitori e per tutti coloro che si interessano alla cura e al benessere dei piccoli. Si tratta di un “manuale pratico” composto essenzialmente di due parti: la prima fornisce indicazioni generali sulla pelle dei piccoli (sebo, idratazione, microflora cutanea) e sui prodotti cosmetici più adatti; tocca argomenti importanti come l’esposizione ai raggi solari (chiarendo alcuni “misteri” sui filtri solari e sui “numeri” presenti sulle confezioni), la cura con l’omeopatia e la descrizione delle principali patologie cutanee. La seconda parte è “pratica” ed è dedicata a tabelle da consultare con facilità per la cura della pelle dei bambini. È suddivisa in tre sezioni (evidenziate con colori diversi), a seconda delle età e delle esigenze differenti: pelle del neonato (dalla nascita alla caduta del cordone ombelicale) pelle dell’infante (dalla perdita del cordone ombelicale fino al 1° anno di vita) pelle del bambino (dal 1° anno all’età adulta).
Lo trovi in: