
In questo Argomento
La natura nel conto
contabilità ambientale e sviluppo sostenibile
Pubblicato per la prima volta nel 2000, La natura nel conto nasceva in occasione della discussione in Parlamento di una “Legge quadro in materia di contabilità ambientale dello Stato, delle regioni e degli enti locali”. Il disegno di legge non ha mai completato il proprio iter ma, paradossalmente, la proposta che conteneva ha avuto una vasta applicazione nella pratica, da parte di Enti locali che governano un significativa quota del territorio nazionale. La prima parte del volume chiarisce che cosa è la contabilità ambientale e a che cosa serve. Se ne parla dal punto di vista politico, giuridico ed economico, collocandola nel quadro delle esperienze internazionali e della cultura ambientalista. La seconda parte affronta gli strumenti operativi disponibili: i conti ambientali, gli indicatori, i bilanci ambientali pubblici e d’impresa, le esperienze pilota.
Lo trovi in: