
In questo Argomento
La Musica della Vita
La biologia oltre la genetica
Se la vita può essere paragonata alla musica, dove si trova la partitura e chi ne fu il compositore? La scoperta negli anni cinquanta della doppia elica del dna e del codice genetico, e le successive ricerche riguardanti l’organizzazione del genoma e i meccanismi di sintesi delle proteine, hanno fortemente contribuito a orientare l’opinione pubblica verso il convincimento che i nostri geni siano i principali, se non addirittura gli unici responsabili del programma della vita. Questo orientamento «genocentrico» ha dominato il campo della divulgazione scientifica per decenni. Tuttavia, ci sono oggi molte evidenze che dimostrano come i processi biologici cellulari siano molto più complessi e articolati: in particolare, l’idea che i geni siano i diretti responsabili del fenotipo è troppo semplicistica...
Lo trovi in: