
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La meraviglia di Chartres
e altri scritti sulla spiritualità del Medioevo
Come in un pellegrinaggio interiore sulle vide del tempo Karl Heyer (1888-1964) ci conduce attraverso la storia di una delle più incantevoli cattedrali, dedicata fin dai primordi alla Vergine, e della scuola che lì ebbe sede, nella quale si coltivava l'eredità di un platonismo portato a conciliare una visione contemplativa della natura con le più elevate ispirazioni di un cristianesimo mariano e giovanneo, e la cui nostalgia nel presente è segno di una sua rinnovata vitalità e giovinezza. "Un'intima e profonda professione di fede, scritto con l'entusiasmo del cuore", si disse a proposito di questo libro, per la stesura del quale l'Autore si è avvalso, oltre che di un'ampia ricerca documentaria, di alcune illuminanti indicazioni del suo maestro, Rudolf Steiner. Il volume, riccamente illustrato, comprende anche una serie di altri scritti dell'Heyer su alcuni aspetti e correnti spirituali del Medioevo, ed è corredato da un'antologia di testi dei maestri di Chartres.
Lo trovi in: