HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La Megamacchina

ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso

La più straordinaria macchina inventata e costruita dall'uomo non è altro che l'organizzazione sociale. La falange macedone, l'organizzazione dell'Egitto faraonico, la burocrazia celeste dell'impero dei Ming sono "macchine" sociali. In queste organizzazioni di massa, come in quelle a noi più vicine della fabbrica fordista, della macchina di guerra e di sterminio del regime nazista, del socialismo burocratico, l'uomo diventa l'ingranaggio di una meccanica complessa che raggiunge una potenza quasi assoluta: una "Megamacchina", appunto. E attualmente i meccanismi del mercato mondiale stanno combinando sotto i nostri occhi i diversi ingranaggi di una Megamacchina di dimensioni planetarie. Tecniche sociali e politiche, tecniche economiche e produttive si scambiano, si fondono, si completano, si articolano in una vasta rete mondiale realizzata da gigantesche società transnazionali che mettono al loro servizio Stati, partiti, sette, sindacati, organizzazioni non governative, ecc. Il dominio della razionalità tecnoscientifica ed economica dà alla Megamacchina contemporanea un'ampiezza senza precedenti nella storia degli uomini.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia