
La Lingua degli Uccelli
Il classico della letteratura Sufi
Ad Din 'Attar Farid Ad-Din 'Attar
L’opera – che è un classico nel suo genere – si configura come una sorta di magistrale «favola esoterica», che ha per oggetto il tema del «viaggio», al tempo metaforico e reale, che l’anima intraprende perché si distacca dal mondo transeunte della materialità per tuffarsi nell’oceano senza rive del mistero divino. Protagonista un gruppo di volatili (l’upupa, il pappagallo, il falco, il pavone, ecc.) Che, riunitisi a convegno, spiccano il volo alla volta del loro bramato sovrano, il simorgh (o «fenice») della mitologia iranica, posto agli estremi limiti della terra conosciuta
Lo trovi in: