
In questo Argomento
La Guerra dei Buchi Neri
Stringhe, brane, dimensioni nascoste, universi multipli... La fantasia della fisica del ventunesimo secolo sembra senza limiti. Uno dei suoi interpreti più brillanti è il fisico di Stanford Leonard Susskind. Nel suo recente Il Paesaggio cosmico descriveva la prospettiva vertiginosa di una moltitudine di differenti universi, nicchie di un inimmaginabile multiverso, o «paesaggio», ciascuna governata da specifiche leggi fisiche: per caso, una era adatta a ospitarci. In questo nuovo libro il cosmo di Susskind diventa ancora più bizzarro. Con la loro capacità di fagocitare qualunque cosa, i buchi neri erano già abbastanza angoscianti, ma per qualche tempo ai fisici si è prospettata addirittura la possibilità che questi vortici cosmici, ricavati dalle equazioni di Einstein, fossero divoratori di ordine e di informazione, oltre che di materia...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Omeopatia per la cura gli animali (R)
- La Scienza Spirituale dei Chakra
- La piccola Bibbia del Manager
- L'Ebbrezza Amorosa
- Omeopatia in ginecologia
- La Quintessenza della Gestione Strategica
- Prodotti Naturali dalla A alla Z
- 1001 rimedi antietu00e0 dalla natura
- Dall'obbedienza alla responsabilitu00e0
- Le diluizioni LM