
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La grande madre
In un complesso mondo mitologico domina la figura della Grande Madre; procreatrice di ogni forma vivente, signora delle fiere, degli insetti e degli animali acquatici, essa assume l'aspetto umano, felino e anche quello della pietra inanimata. Ora terribile, ora amorosa verso le sue creature e verso tutti i viventi, la Dea riassume il prototipo delle grandi dee della mitologia classica. È a questo complesso mondo che Franz Baumer attinge e sviluppa la sua ricerca letteraria: ricerca che muove dal crepuscolo della preistoria, passa dalla dea dell'amore d'epoca classica, Venere-Afrodite, arriva alla Madre di Dio dei cristiani, si estende dalla medievale caccia alle streghe fino ai giorni nostri. Sulla base di studi approfonditi e molteplici pellegrinaggi presso gii antichi santuari e luoghi di culto, è stato possibile dare forma a quest'opera avvincente sul tema dell'"eterno femminino".
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?