
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La fiaba
allegorie della vita interiore
L'atto di raccontare è in sé un fatto magico in quanto ricrea un universo autonomo, un perfetto mondo di apparenze. È il mondo interno di ognuno di noi, quello dei sogni, delle fantasticherie, della revérie, dove non vigono le stesse leggi del mondo reale; in esso non si contemplano le cose ma si è dentro le cose: l'amore si cambia in odio, il brutto nel bello, la cenere in splendore. Cenerentola, la Bella Addormentata, Hänsel e Gretel, il Principe Ranocchio, Cappuccetto Rosso: storie di meraviglie, crudeltà e paura, di sortilegi, metamorfosi e incanti, probabili relitti di antiche mitologie, di universi simbolici che, ormai polverizzati, hanno lasciato in eredità motivi e temi che affondano le loro radici in un passato millenario o forse in una dimensione inconscia, oscura e segreta, fuori dal tempo e prossima all'eternità...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?