
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
La Fatiha
nata in Francia e costretta a sposarsi in Algeria
Una storia vera
Jamila nasce e cresce in Francia, nella grande periferia parigina, allevata da una madre prigioniera delle tradizioni della sua terra d’origine, la Cabilia. La sua famiglia è algerina, ma lei conosce per la prima volta questa terra soltanto da adolescente, durante una felice escursione con la sua grande famiglia, e ne rimane conquistata. A casa Jamila vive la sua vita di ragazza francese, frequenta la scuola, assorbe la cultura della Francia, ne parla la lingua. In famiglia, tuttavia, la ragazza ridiventa algerina. Questo implica ben più di un cambio di lingua o di pietanze. A causa di questa intransigenza, di questa rigidità mascherata da religione, Jamila vive una vita di violenze, di umiliazioni e di divieti. Una figlia che sta diventando "pericolosamente" donna all'interno di un nucleo familiare guidato da tradizioni e credenze retrograde spinge la madre a dare un giro di vite all'educazione di Jamila, nella convinzione di farne una brava moglie musulmana.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?