HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La Discesa degli Ideali

Tutti noi arriviamo ad un punto della nostra vita dove ci chiediamo quale sia il nostro destino. Vale la pena di continuare a credere nei valori della giustizia, dell'onestà e della rettitudine? Che cosa ci spinge a cercare di resistere alla tentazione di cedere alle tante lusinghe di un imperante costume individualistico od al chiuderci nel nostro piccolo mondo di spettatori e consumatori? Questo testo di Pietro Ubaldi - scritto nel 1965, nel pieno del periodo brasiliano - ci invita a riflettere sulla funzione della morale e della religione. La sua tesi è che queste rappresentano le dirette emanazioni della discesa degli ideali in terra, con il compito di elevare l'umanità e di produrre un processo di spiritualizzazione ed unificazione.E' chiaro che gli ideali, calandosi nella storia e nel tempo, debbano fare i conti con l'evoluzione umana: rappresentano in tal senso una tensione ma anche un adattamento. La tensione è determinata dalla loro purezza: gli ideali sono forme pure di valore. L'adattamento è costituito dal fatto che, essendo un ideale una realtà futura ancora da realizzare, gli uomini non possano che mediare tale istanza con il grado di sviluppo e di coscienza raggiunto.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia