
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La dimora artica nei Veda
In questo libro, scritto agli albori del nostro secolo, la «notte dei tempi» diventa qualcosa di tangibile: la lunga notte del Circolo Artico, questa prolungata «morte del sole», ravvivata da aurore boreali, preceduta e seguita da interminabili e meravigliosi crepuscoli. Nella sua minuziosa ed erudita interpretazione dei Veda e degli altri testi sacerdotali dell'India, Tilak prosegue nell'affascinante ipotesi, formulata in Orione, di una Patria ariana in prossimità del Polo Nord, discorso capitale per intendere le basi culturali dei successivi sviluppi ideologici che tanta parte hanno avuto nella storia contemporanea. Dalla lotta annuale di Indra per la «settuplice ruota del Sole» al mito di Persefone, dai «tre passi» di Vishnu ai «nove passi» di Thor, e dalla precessione degli equinozi alla deriva dei continenti, proponendoci un affresco vasto e coerente dei miti indoeuropei.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?