
In questo Argomento
La Casa come Luogo dell'Anima
Architettura, progettazione ambientale e arte dell'abitare
-15%
Architettura, progettazione ambientale e arte dell'abitare. Non basta un pò di verde per rendere la casa luogo dell'anima, occorre uno spazio progettato in funzione delle esigenze profonde di chi lo abita. L'autore, architetto e scultore e studioso di Rudolf Steiner, sollecita una architettura e d una urbanistica che tenga conto delle emozioni di chi vivrà nello spazio progettato e pur se costruita con materiali inanimati, non sia necessariamente morta, ma anzi capace di stimolare nell'uomo le sue energie più vitali. Uno dei primi testi di architettura olistica.
Lo trovi in: