HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La biblioteca del maharaja

e Soliloqui

Il primo scritto, La biblioteca del maharaja, appartiene alla «trilogia indiana», con India (1934) e Diario d'India (1935). I testi, di carattere prevalentemente diaristico, risalgono al 1928, 1929 e 1933. Il poco più che ventenne Eliade giunge in India passando per l'Egitto, il Mar Rosso, Ceylon. Dal cielo del Mediterraneo che risplende su Alessandria e sul Cairo alla desolazione rotta dal «passo ammaliante» dei cammelli, dal campione di umanità che offre la traversata in terza classe all'eden cingalese che stordisce con l'odore «selvaggiamente crudo, intenso, violento» delle sue foreste, fino all'India intemporale, Nel secondo testo, Soliloqui (1932), un pensiero monologante, « nato e organizzato in solitudine», continua a riflettere su questioni religiose o non lontane dalla sfera religiosa: eroismo e ascesi, paradosso e verità, origini e radici.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia