
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
L'Uso delle Tabelle di Controllo di Snellen
secondo i metodi del sistema originario del Dott. Bates
La Tabella di controllo di Snellen è uno strumento originariamente ideato dall'oculista olandese Herman Snellen (1834-1908) per misurare in modo soggettivo il livello di visione o acuità visiva del paziente. La leggenda dice che Snellen avesse preso come riferimento per la "visione normale" un carattere alto circa nove millimetri posto alla distanza di sei metri solamente perché con quella grandezza e a quella distanza il suo assistente riusciva a lèggere le lettere di prova senza grossi problemi. In realtà, esiste una formula matematica che determina queste proporzioni, ed è la seguente: alla distanza di riferimento di sei metri, la lettera considerata corrispondente alla "visione normale" deve essere di dimensioni tali da sottendere un arco di cinque minuti di grado, laddove l'elemento distintivo unitario con il quale tutte le lettere vengono composte deve sottendere un arco di un minuto di grado. (...)
Lo trovi in: