
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
L'ultimo volo del piccolo principe
Antoine de Saint-Exupéry scrisse Il piccolo principe a New York, durante la Seconda Guerra Mondiale, poco prima di tornare in Europa a volare come pilota dell’aviazione americana nei cieli di Corsica e Sardegna. Il 31 luglio 1944, Saint-Exupéry scomparve nel corso della sua ultima ricognizione nel sud della Francia. Nel novembre del 1993, la biblioteca Pierpont-Morgan di New York organizzò una mostra delle illustrazioni originali che Saint-Exupéry aveva realizzato per l’edizione americana del suo capolavoro Il piccolo principe. Fu a quella mostra che Jean-Pierre de Villers incontrò Wilhelm von Stadde, un ex pilota della Luftwaffe, anch’egli in volo nei cieli di Francia in quel giorno del ’44. Il suo resoconto è la storia di un’insolita amicizia attraverso le linee nemiche, una storia che, con le parole di de Villers, “apre le porte del cielo”.
Lo trovi in: