
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
L'Origine della Paura
I miti della Mesopotamia e il trauma della nascita
I miti della Mesopotamia come racconti simbolici delle esperienze e della vita emozionale del bambino nel grembo materno. Il volume, decisamente innovativo e di grande forza espressiva, esplora in modo sistematico l'intero mondo mitologico dal punto di vista della psicologia prenatale. L'autore mostra il radicarsi dei miti nelle prime esperienze di vita e mette in relazione il microcosmo del legame madre-bambino con il macrocosmo della società, rivelando la profonda responsabilità che quest'ultima si assume rispetto al modo in cui al suo interno si configura il rapporto originario con la madre e con i genitori...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Fitoterapia in otorinolaringoiatria
- Incontri con gli Angeli
- Mohan Mala, una pagina al giorno
- Floriterapia di Bach
- La tecnica Alexander
- la rete neuronale che permette la levitazione del Duddha
- Tensegritu00e0 vol. 3 passare di energia
- Il sacro abbraccio
- Tantra, spiritualitu00e0 e sesso
- Massaggio zonale del piede