
In questo Argomento
L'opera d'arte nell'età della falsificazione
Una riflessione estetica a partire dalla vita e l'opera di Van Meegeren, il più noto falsario del XX Secolo
Sui falsi dell'arte era disponibile un certo numero di saggi, ma fino al 1987 mancava una trattazione specifica che considerasse la falsificazione come un problema interno all'indagine estetica. Questo testo si propone di analizzare i legami che intercorrono tra produzione artistica, falsi e società contemporanea. Le riflessioni teoriche si intrecciano alla vicenda di Han Van Meegeren, falsario olandese del primo Novecento, la cui vita diviene una sorta di paradigma del rapporto tra l'arte e la sua invenzione, come mito e come fantasma. La positiva accoglienza da parte dei lettori ha reso possibile la presente seconda edizione di un'opera che conserva intatta la sua validità.
Lo trovi in: