HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

L'occhio dell'etnografo

razza e civiltà e altri scritti

Nel 1934, al rientro della spedizione Dakar-Gibuti, prima missione intensiva sul campo promossa dall’etnologia francese – dunque ben prima dei Tristi tropici di Claude Lévi-Strauss (1955) o degli Itinerari di Alfred Métraux (1978) – Leiris pubblica il diario L’Africa fantasma, rivoluzionaria e scandalosa trascrizione del quotidiano oggettivo e soggettivo del viaggio. Inizia così, sorretto da un netto rifiuto dell’eurocentrismo e del colonialismo, il percorso lungo il quale Leiris ha sapientemente intrecciato letteratura ed etnologia in un unico progetto antropologico, un progetto che rimane tra i più originali del xx secolo: «Accrescere la nostra conoscenza dell’uomo, tanto per la via soggettiva dell’introspezione e dell’esperienza poetica, quanto per la via meno personale della ricerca etnologica». Oltre ai Cinque studi di etnologia raccolti nel 1969 intorno al saggio Razza e civiltà e alla feroce denuncia L’etnografia e il colonialismo, il volume presenta una serie di testi all’incrocio fra etnologia e letteratura che testimoniano come «la poesia, insieme al desiderio di scuotere il giogo della nostra cultura», sia all’origine di quella particolare forma di etnografia – «arte non meno che scienza», nelle parole di Lévi-Strauss – che ha fatto di Leiris un punto di riferimento dell’etnografia contemporanea.

Lo trovi in:

Articoli visualizzati di recente














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia