
In questo Argomento
L'Eterno Canto di Bhagavan (con 3 CD)
La Bhagavad Gita 5000 anni dopo
La Bhagavad-gita ha 5000 anni ed è il più antico testo spirituale conosciuto. Il dialogo tra Krishna, il maestro, e Arjuna, il discepolo, ha illuminato, secolo dopo secolo, la mente di milioni di persone. E' considerato il libro base dell'antica filosofia indiana. In Occidente le prime traduzioni furono amate dai filosofi trascendentalisti tedeschi della fine del settecento. Tra questi emerge Arthur Schopenhauer che disse: "Si tratta dell'opera più istruttiva e sublime che esista al mondo". Fino ad oggi questo libro ha avuto molti estimatori tra cui lo scrittore Hermann Hesse e il regista Federico Fellini. Il Mahatma Gandhi, profeta della nonviolenza, la leggeva tutti i giorni e affermava che la lettura della Bhagavad-gita lo aveva aiutato a superare tutte le enormi difficoltà della sua vita.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Il colore vissuto
- Liberi dalle vecchie abitudini
- Omaggio a Fabrizio De Andru00e9 - Libro+Dvd
- Oltre l'Illusione della Mente
- L'Egitto a Piccoli Passi
- L'Acqua in Vino
- Rifiuto Riduco e Riciclo per Vivere Meglio
- L'essere animico del bambino
- Un mondo di pace u00e8 possibile
- Quando il fumo scorreva come l'acqua