
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
L'essere animico del bambino
von Heidebrand von Heidebrand C.
«La fantasia infantile è capace di una tale intensità di cui raramente l’adulto possa farsi un’idea. Non si tratta solamente di un semplice inventare rappresentazioni immaginative più o meno lontane dalla realtà. Con la sua forza animica, il bambino entra in una sfera che l’adulto, se non è un artista, non raggiunge più. Come l’uomo artista penetra più profondamente nell’essere del mondo e giunge a vera conoscenza, così il bambino, però in modo inconsapevole, è legato più profondamente alla sua essenza. Egli si spinge ancora fino all’essenziale delle cose. Ciò può manifestarsi in una specie di visione primitiva. I bambini vedono più degli adulti». L’arte pedagogica di C. von Heydebrand e il suo legame illuminato da pura dedizione e amore creativo con l’anima infantile dischiudono a maestri e genitori nuove vie verso un’arte dell’educazione secondo le indicazioni di Rudolf Steiner.
Lo trovi in: