
In questo Argomento
L'Ecologist n.2
LaTerra, L'Uomo e l'etica della biosfera
I terribili problemi che abbiamo davanti a noi oggi non sono il risultato di incidenti tecnici nella applicazione delle politiche attuali, ma la conseguenza delle politiche stesse. Se non riusciamo a capirlo è perché sono leggittimate e rese ragionevoli dalla concezione, che potremmo chiamare religione secolarizzata, di cui siamo imbevuti nel mondo moderno. Il presupposto fondante di questa visione delle cose è che, creando il mondo, Dio (o se si preferisce "il processo evolutivo") ha fatto un lavoro sbagliato e perciò compete all'uomo con la sua conclamata intelligenza e bontà, servendosi di scienza, tecnologia, industria, e oggi, del libero mercato ridisegnarlo secondo il suo piano, di gran lunga migliore...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Totem e il briccone
- Ci sono Cose che non Conosci
- Rinascere dopo la Morte
- Teoria e pratica della terapia della Gestalt
- Fuoco dei filosofi
- Tu, l'animale, tu, l'uomo
- Il dono piu00f9 bello, la storia del quarto saggio
- Riconoscere e curare anoressia e bulimia
- Il Feng Shui in Giardino
- Imparare ad Educare (R)