
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
L'eccezionale tecnica degli schemi mentali
Migliora la tua memoria e la tua creatività imparando a sviluppare la naturale capacità di apprendere del cervello.
Il processo del pensiero è caotico e confuso. I pensieri non seguono una direzione lineare né logica ma sono il prodotto di circa un milione di processi chimici che avvengono ogni secondo nelle cellule cerebrali (neuroni). Spesso, quando lavoriamo o studiamo o cerchiamo di risolvere un problema, costringiamo i nostri pensieri dentro un formato logico che è innaturale per il cervello e che limita l'apprendimento e la produzione di idee.
La tecnica degli schemi mentali si basa sulle conoscenze, sulle esperienze e sulle scoperte più recenti relative al cervello umano, alle tecniche di apprendimento veloce, di sviluppo della memoria e della creatività. È in grado di assicurare a chi la applica un uso migliore delle capacità mentali per raggiungere i propri scopi e obiettivi.
Lo schema mentale è una nuova e potentissima tecnica di rappresentazione grafica e simbolica che, unendo immaginazione e creatività, consente di strutturare l'informazione, sia quella che si riceve che quella che si trasmette. Questo metodo innovativo permette di sintetizzare idee e concetti in forma grafica rendendoli più assimilabili ai processi di apprendimento e sviluppo del nostro cervello.
Lo trovi in: