
L'Arte della Guerra
Il più antico, il più celebre e il più complicato "manuale per il successo personale" è in realtà un grande test proiettivo capace di illuminarci e di guidarci dialetticamente a gestire non soltanto la competizione esterna, ma soprattutto ogni gioco dinamico di forze in conflitto che possa sorgere nell'interiorità e nel lavoro spirituale. L'Arte della Guerra, scritto all'epoca degli Stati Combattenti da un misterioso filosofo-guerriero cinese, L'arte della guerra è il più prestigioso e influente testo di strategia del mondo, studiato e utilizzato per oltre duemila anni da capi militari, strateghi, uomini d'affari e uomini politici, fino a Mao e Kissinger. Eppure questo aspetto di manuale strategico è solo una faccia, la più visibile, e forse non la più profonda, di questo classico.
Lo trovi in: