
In questo Argomento
L'abilità tecnica degli animali
L'autore presenta una rassegna assai ricca e scientificamente documentata di comportamenti che possono essere catalogati come uso di arnesi da parte di molti animali, specialmente invertebrati, uccelli e mammiferi, tra cui in primo piano scimmie e scimmie antropoidi. Non è stato però solo il desiderio di acquisire una più approfondita e completa conoscenza dei repertori comportamentali degli animali oggi esistenti la molla che ha spinto l'autore a dedicare più di dieci anni allo studio diretto del comportamento tecnico di soggetti che vivono sia allo stato libero sia in cattività, e a indagare gli aspetti ontologici, ecologici, evolutivi e cognitivi di tale comportamento. In realtà il materiale raccolto rappresenta anche una fonte di dati, complementare e preziosa, per trarre deduzioni affidabili sul ruolo che gli utensili hanno avuto nell'evoluzione umana.
Lo trovi in: