
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Kore Kosmou. Estratti di Stobeo
Trismegisto Trismegisto Ermete
I trattati ermetici contenuti nell’Anthologium, raccolta di testi classici, dell’erudito bizantino Stobeo, sono qui tradotti per la prima volta in forma integrale in italiano. in essi, più ancora che nel Corpo ermetico o nell’Asclepio, si precisa lo stretto legame delle concezioni filosofiche e teologiche dell’ermetismo con l’astrologia e l’alchimia. Tra i ventinove trattati ermetici inediti riportati da Stobeo, assume particolare rilievo la Kore Kosmou, (Fanciulla del cosmo). Si tratta di una sorta di Genesi ermetica, in cui la divina creazione delle anime ad opera di un demiurgo assume l’aspetto di un procedimento alchemico. Questo trattato, che si completa con quelli successivi, ha trovato estimatori in tutte le epoche, dal Rinascimento a Giordano Bruno, da Bachelard a Jung.
Lo trovi in: