
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Isaac Newton scienziato e alchimista
il doppio volto del genio
«Newton non fu il primo dell’età della ragione. Egli fu l’ultimo dei maghi, l’ultimo dei Babilonesi e dei Sumeri... l’ultimo bambino prodigio cui i Magi potevano rendere un omaggio discreto e meritato». Betty Jo Teeter Dobbs ci presenta il secondo volto di questo Giano misterioso, quello più oscuro ed esoterico, inaspettato, e tuttavia forse più importante e risolutivo. Il suo saggio analitico, dettagliato, frutto di uno studio evidentemente appassionato durato più di un quarto di secolo, ci permette di penetrare nella vita reale e segreta di un genio che cercò per tutta la vita le manifestazioni del divino e del sacro dell’universo. Scopriremo con lei, sconcertati come lei, un Newton alchimista, profeta, teologo, filosofo, e potremo almeno intuire quale fu l’effettiva spinta interiore che lo costrinse, con sofferenza, in solitudine, a perseguire la ricerca della Verità.
Lo trovi in: