
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Introduzione allo studio della Dottrina Segreta
Nel filone delle "opere rare" dedicate agli studi teosofici, una collocazione importante va al lavoro di Solomon Lancri. Lo studioso francese offre al lettore un percorso di avvicinamento alla "Dottrina Segreta" che, se pur richiede una minima preparazione e competenza, agevola l'approccio all'opera di Helena Petrovna Blavatsky. Tradotta per la prima volta in italiano dall'originale francese, l'"Introduzione" di Lancri rappresenta un utile testo di riferimento per capire la terminologia ermetica della "Dottrina", anche attraverso il confronto con le principali tradizioni religiose.
Lo trovi in: