
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Iniziazione alla filosofia di Platone
Raphael mette in evidenza come Platone debba essere innanzitutto considerato un filosofo tradizionale. Egli infatti ha non solo steso e codificato i princìpi fondamentali dell'Insegnamento tradizionale misterico, dandogli una mirabile e ineccepibile veste concettuale, ma ha anche proposto dei sentieri operativi che possono condurre alla realizzazione del Bene supremo: il sentiero della Conoscenza e quello dell'Amore.
Lo trovi in: