
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Iniziazione al Labirinto
Simbolo universale di guarigione crescita spirituale e realizzazione dei desideri
La prima parte di questo libro, scritto a sei mani e ricco di illustrazioni, ripercorre in modo sintetico la storia e il significato del labirinto attraverso i secoli. La seconda descrive poi come si disegna un labirinto (il primo passo per crearne uno proprio, da percorrere sia a mano che a piedi), come si utilizza – sia su pavimento che su parete o su qualsiasi supporto si ritenga opportuno – e infine come si può giocare al gioco dell’oca percorrendolo come se fosse un labirinto. La terza parte approfondisce il suo uso come strumento di auto-iniziazione e auto guarigione, mentre la quarta associa a ogni Arcano dei Tarocchi un diverso percorso labirintico. I Tarocchi del Labirinto venutisi in tal modo a creare offrono quindi ai lettori una doppia opportunità: da un lato conservano i significati legati al classico ruolo di Ars Divinandi e dall’altro diventano delle guide maestre durante il cammino, nel momento in cui ognuno di loro, preso nell’essenza dei significati che trasmette, ispirerà l’intero iter del percorso.
Lo trovi in: