
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Iniziazione ai Sensi Sottili
i 12 sensi dell'uomo secondo le dottrine di Rudolf Steiner
Secondo il pensiero di Rudolf Steiner, il fondatore dell'Antroposofia, i sensi dell'uomo sono dodici, e precisamente: il tatto, il senso della vita, il senso del movimento, il senso dell'equilibrio, l'olfatto, il gusto, la vista, il senso del calore, l'udito, il senso del linguaggio, il senso del pensiero e quello dell'Io. I sensi operano in tutti i sette processi vitali essenziali (respirazione, regolazione del calore interno, nutrizione, secrezione, mantenimento, maturazione e riproduzione) promossi dai sette «movimenti» (movimento per la stazione eretta, movimento del pensiero, del linguaggio, del sangue, del respiro, delle ghiandole e della riproduzione) e informano l'uomo su tutto ciò che accade fuori e dentro di lui. L'Autore dedica un capitolo ad ogni senso umano, associandovi anche i segni dell'«Uomo zodiacale», e conduce il lettore alla comprensione dell'attività sensoriale che è fondamentale per la conoscenza e la vita. Il testo è corredato da dieci tavole illustrative utili per seguire meglio la dissertazione e anche per trarne spunti di meditazione.
Lo trovi in: