
In questo Argomento
Incontri con Musicisti Straordinari
la storia del mio jazz
Enrico Rava è uno dei jazzisti italiani più noti a livello internazionale, anche grazie alla sua lunga attività oltreoceano, prima a New York e poi a Buenos Aires, dove ha collaborato assiduamente con musicisti del calibro di Gato Barbieri e Steve Lacy. Il suo The Forest and the Zoo, registrato nel 1966, è considerato uno dei dieci dischi essenziali del Free jazz. Di questa vorticosa attività, fatta di continui incontri con musicisti straordinari, di storie sempre surreali e talvolta amare, di piccole stranezze e grandi talenti, Rava restituisce uno spaccato vivido, con il sorriso e lo sguardo ironico di chi, alla fine, di cose ne ha viste accadere veramente tante. La ricostruzione della vita notturna di New York nella gloriosa e irripetibile seconda metà degli anni sessanta è piena di pathos, così come il ricordo dell'ascesa di Astor Piazzolla e del Nuovo tango nella Buenos Aires degli anni settanta ...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Il linguaggio occulto della pittura
- I Giganti e il Mistero delle origini
- La magia e le ligature
- Il Grande Libro delle Religioni del Mondo
- Tecniche e arte del vetro
- L'insegnamento Spirituale di Ramana Maharshi
- Yoga: la scienza dell'anima vol. 2u00b0
- Professione Coach - (Opuscolo+DVD)
- Ayni lo spirito del colibru00ec