HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Il Vangelo di Filippo

Perché è interessante tradurre e studiare i testi spesso oscuri e rifiutati delle origini del cristianesimo? Certamente per un interesse storico: è il minimum di onestà cercare di sapere da dove veniamo, quali sono le nostre radici, le nostre referenze. Quali sono le fonti, i testi fondanti delle Chiese, del cristianesimo e della nostra civiltà? Il cristianesimo è una religione se non proprio sconosciuta, almeno mal compresa, soprattutto per quanto riguarda le sue origini. Quello che conosciamo è la storia delle sue chiese, delle loro grandi realizzazioni ma anche delle loro guerre o crociate, talvolta dei loro oscurantismi e delle loro inquisizioni. Il contatto con le nostre origini ci riporta, di contro, in uno spazio di libertà, di non-dogmatismo, di stupore di fronte all'Evento che è costituito dalla persona, dagli atti e dalle parole del Maestro di Galilea, stupore e libertà di interpretare la sua persona, i suoi atti e le sue parole come fattori di evoluzione, di trasformazione e di Risveglio per ognuno e per tutti coloro che credono in Lui.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia