HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Il simbolismo nelle cattedrali medievali

-15%

Come si è riusciti tecnicamente a realizzare le immense cattedrali sorte in Europa occidentale tra il 1050 e il 1400 che per la loro complessità architettonica superarono tutte le grandi costruzioni realizzate dal tempo delle piramidi? Quali erano i materiali impiegati e per quale motivo furono scelti dai geniali architetti? Quali i principi costruttivi su cui si fondavano i mirabolanti progetti? Determinante per decidere le dimensioni delle piante, ma anche per i progetti e per l'esecuzione, fu certamente la scienza della geometria o iometria, che guidò lo sguardo dell'uomo medioevale, perennemente rivolto alla base della costruzione, in direzione delle "cose superiori".

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia