
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Il Segreto della Rugiada Celeste
in tre trattati alchemici del Seicento
L'autrice presenta in questo testo tre piccoli trattati che Canseliet aveva scoperto in un manoscritto del secolo XVII che si trovava nella ricca biblioteca del grande alchimista francese e Maestro Fulcanelli. Essendo la calligrafia poco leggibile e faticosa per la vista egli li aveva ricopiati a mano con una scrittura di grande bellezza calligrafica. Il manoscritto originale si trova tuttora chiuso in un armadio della biblioteca di Fulcanelli. I testi per la prima volta tradotti in italiano sono: La Natura rivelata, del Cavaliere Sconosciuto Spiegazione molto curiosa degli Enigmi a Figure del Grande Portale di Notre-Dame, del Signor Esprit Gobineau de Montluisant Trattato del Cielo Terrestre, di Vinceslao Lavinio di Moravia I tre trattati sono perfettamente aderenti all’Alchimia tradizionale e sia l’anonimo Cavaliere sconosciuto, che Esprit Gobineau e Vinceslao Lavinius s’inseriscono perfettamente in una tradizione che continua ininterrotta fino a Fulcanelli. Anna Maria Partini, dedica un’ampia parte all’approfondimento della figura di Francesco Maria Santinelli e porta l’attenzione su uno dei più importanti circoli ermetici che ebbe vita a Roma verso la metà del Seicento, quello che si riuniva intorno alla Regina Cristina di Svezia.
Lo trovi in: