
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Il Sè nel corpo
movimento e psicanalisi
Cosa può dare la teoria del movimento alla psicoanalisi e cosa può dare la psicoanalisi ai terapeuti del movimento? Il libro di Katya Bloom, psicoterapeuta del movimento, offre finalmente una nuova prospettiva alla connessione tra articolazione verbale e non verbale nel setting terapeutico. L’autrice ripercorre le tappe attraverso cui la psicoanalisi ha dato sempre maggiore spazio al Sé nel corpo, partendo dalle intuizioni dello stesso Freud e passando per Melanie Klein, Bion, Winnicott, fino agli ultimi apporti delle neuroscienze. Il libro, accanto a un consistente apporto teorico, presenta una serie di casi clinici e offre un modello di analisi rivolto a terapeuti del movimento e psicoterapeuti con approccio corporeo.
Lo trovi in: