
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Il Problema della Malattia Mentale
Ninete turba l'osservatore più della malattia mentale. Come può accadere che il comportamento dell'uomo si trovi a tal punto sconvolto e sottratto anche alle più elementari regole che le necessità della sopravvivenza individuale impongono? E dove cercare il punto di partenza di undisordine così pericoloso e doloroso? in una affezione cerebrale, in una fragilità psichica o in entrambe? I sei scritti di Jung qui raccolti ribadiscono la teoria junghiana della concomitanza di un fattore biochimico e di un fattore psicologico nell'insorgenza e nell'evoluzione della schizofrenia.
Lo trovi in: