
In questo Argomento
Il Ponte di Edmund
Come l’Europa, giunta al suo tramonto, rivolgendosi a Oriente può salutare l’inizio di un nuovo giorno
Teilhard de Chardin affermava che è giunto il momento di renderci conto che una interpretazione dell’Universo, anche positivista, deve comprendere sia l’esterno che l’interno delle cose, sia lo Spirito che la Materia, e auspicava una concezione ispirata a una visione unitaria dello spirito vivente, capace cioè di abbracciare scienza, filosofia e spiritualità. «Scienza, filosofia e religione convergono necessariamente nelle vicinanze del Tutto. Convergono, ripeto, ma senza confondersi e senza cessare, sino all'ultimo, di affrontare il reale sotto angoli e su piani diversi» (Teilhard de Chardin) L’intento di questo libro è partecipare al lavoro di quanti hanno proposto un cammino di progressivo riavvicinamento di queste tre regioni dello Spirito.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Azione e Impulsi delle Potenze Spirituali
- La missione universale dell'arte
- Elia, Giovanni, Lazzaro.
- I Tre Grandi del Rinascimento
- Daoyin Yangsheng Gong
- Trattato di aromaterapia
- Il grande libro del massaggio con gli oli essenziali
- Il libro dei misteri naturali
- Easy Yoga
- Educazione pratica del pensiero