
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Il piccolo principe in noi
un viaggio di ricerca con Saint-Exupery
In tutto il pianeta milioni di persone continuano a leggere la favola iincantata e incantevole. Nella sua dimensione profonda, Il piccolo principe è una parabola sull'infanzia e l'età adulta, sulla crisi, sulla morte e sulla speranza. Il viaggio per il quale l'autore ci fa partire è lo stesso del piccolo principe. Ripercorriamo le stesse tappe, incontriamo gli stessi personaggi. O quasi. Non troviamo più il re, ma i signori della politica. L'ubriacone meglio chiamarlo l'alcolista e l'uomo d'affari il drogato del lavoro. E ancora, il lampionaio è un nevrotico folle e il vanitoso un perfetto narcisista... Un nuovo incontro con il piccolo principe e con l'umanità in crisi. Alla ricerca di se stessi, del cambiamneto, della trsformazione. Perché, come diceva Nietzsche - lo psicologo tra i filosofi -, «un serpente che non cambia pelle muore».
Lo trovi in: