
In questo Argomento
Il Paesaggio Cosmico
Dalla teoria delle stringhe al megaverso
Pioniere della teoria delle stringhe, Leonard Susskind è esponente di spicco di quella controversa fisica di frontiera che nasce all’insegna della fusione tra la teoria delle particelle elementari consacrata nel Modello Standard e lo studio delle proprietà su grande scala dell’universo. È un mondo nuovo e insolito – con dimensioni spaziali nascoste, inaccessibili all’osservazione –, dove l’invariabilità delle leggi, la costanza delle costanti fondamentali, l’unicità dell’universo vengono messe in gioco in un precario equilibrio sul filo dell’incoerenza; e dove però la matematica, a prezzo di uno sforzo intellettuale prodigioso, miracolosamente «torna»...
Lo trovi in: