
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Il Nuovo
fortuna e ordinata virtù
in psicoanalisi secondo Lacan
-15%
In questo libro, basato su un seminario tenuto a Barcellona nel 1998, Miller commenta le intuizioni fondamentali espresse da Lacan nel famoso Seminario quinto. Secondo Miller, la verità psicoanalitica che Lacan privilegia in quella sede può essere colta soltanto nella prospettiva del nuovo: solo ciò che si presenta come imprevisto, inatteso, apparentemente incongruo, riesce a delineare la particolarità del soggetto, in antitesi a ogni omologazione psicoterapeutica.
Lo trovi in: