
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Il Mondo Magico di Paracelso
la vita e le dottrine di Philippus Theophrastus di Hohenheim conosciuto come Paracelso
Il medico «rosicruciano» Franz Hartmann fa rivivere, in queste pagine, il soffio della sapienza magica di Paracelso (1493-1541), figura emblematica e straordinaria di Mago e Terapeuta rinascimentale. L'insieme della dottrina del Mago viene esposto con rara chiarezza e penetrazione, fornendo allo studioso lo strumento per addentrarsi nei particolari più « tecnici », bene al di là di ogni ripetitiva e trita generalizzazione. Dalla fondamentale concezione ermetica, ripresa nel Rinascimento, secondo la quale l'uomo (microcosmo) è specchio ed immagine fedele dell'universo (macrocosmo), Paracelso enuclea una serie di nozioni che si rivelano indispensabili per formarsi una concezione appropriata del gran Tutto e della Vita che circola inesausta al suo interno, secondo una visione che taluno ha definito « panvitalistica » ma che in realtà è soltanto una semplice conseguenza dell'antica e tradizionale concezione qualitativa e magica della realtà.
Lo trovi in: