
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Il Mondo Magico di Jacob Bohme
la vita e le dottrine del filosofo ispirato da dio
L'ispirata filosofia di Boehme studiata da un grande esoterista come un complesso di conoscenze viventi e operanti senza restrizioni di tempo e di spazio. il cammino di conoscenza interioredel 'philosophus teutonicus' Jacob Boehme. L'ispirata teosofia di Boehme viene da Hartmann trattata non come un arido oggetto di indagine filosofica, bensì con l'intima partecipazione di chi vi scorge un complesso di conoscenze viventi e operanti senza restrizioni di tempo e di spazio. L'autore rivive il mondo magico boehmiano con la sensibilità di un uomo moderno ed è quindi in grado di "travasare" nel lettore di oggi l'essenza tuttora creativa del suo insegnamento. Si dispiega così, innanzi all'occhio spirituale del lettore, il multiforme e drammatico universo della teosofia boehmiana, in cui le fondamentali "qualità" dell'alchimia si dilatano a caratterizzare i vari aspetti della vita divina che circola nel tutto.
Lo trovi in: